Ma quindi chi sei?
Sono Luca Parodi. Sono nato a Roma, città in cui tutt'ora risiedo.
Ho studiato in Scienze Politiche e Filosofia (triennali); Scienze Cognitive e Processi Decisionali (magistrale), con una specializzazione in Neuroscienze Cognitive; Sceneggiatura Cinematografica (Master). Insomma, ho studiato tanto.
Dopo l'università ho lavorato in una multinazionale di consulenza manageriale, prima di lasciarla per focalizzarmi full time sulla mia passione, la creazione di contenuti. Nel frattempo ho lanciato una startup a Londra, ho provato a scrivere un romanzo di fantascienza e ho persino preso certificazioni da insegnante di yoga e di trekking
Sei un coach? Uno psicologo? Un counselor?
È deontologicamente corretto che io lo metta in chiaro sin da subito: nonostante la mia esperienza non sono ufficialmente nessuna di queste tre cose.
E quindi che cosa sei?
Le definizioni troppo restrittive imposte da altri non mi piacciono affatto, quindi è difficile dirlo, ma se proprio devo sforzarmi mi definirei un coach razionalista.
Nella mia visione un coach razionalista deve partire da un approccio interdisciplinare e da esperienze di vita molto eterogenee, per agire come un facilitatore del processo di auto-scoperta e crescita personale, offrendo supporto, guida e risorse per navigare attraverso le sfide della vita e raggiungere obiettivi significativi.
Mettendo in pratica principi di filosofia, razionalità e psicologia, il mio ruolo come coach razionalista è quello di assistere le persone nel comprendere meglio se stesse, nel superare ostacoli interni ed esterni, e nel formulare e perseguire visioni e piani di vita che riflettano i loro valori e aspirazioni più autentici. Questo approccio consente non solo di affrontare problemi specifici o di prendere decisioni importanti ma anche di sviluppare una comprensione più profonda di sé e del proprio posto nel mondo.
E che vuol dire?
Il mio servizio si distingue per un approccio che valorizza il dialogo razionale come strumento di crescita, stimolando la riflessione sui percorsi di vita possibili e offrendo una prospettiva unica che combina supporto e guida con una profondo accento sulla riflessione individuale. Credo fermamente che, attraverso la comprensione di sé e un confronto costante, sia possibile navigare le complessità della vita con maggiore consapevolezza e soddisfazione, realizzando i propri obiettivi e vivendo una vita piena e significativa.